Il sistema sanitario comprende la promozione della salute, la prevenzione delle malattie e degli incidenti e l’accesso al sistema sanitario.
Per promozione della salute si intendono generalmente le misure volte ad aumentare e rafforzare il potenziale di salute delle persone. Ciò implica il rafforzamento delle conoscenze di ciascun individuo per migliorare la propria salute, ma anche l’influsso sui fattori ambientali, della società e della politica.
Mentre le misure preventive mirano alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie o a evitare gli incidenti, l’approccio della promozione della salute mira a rafforzare la salute delle persone.
In Svizzera, l’accesso al sistema sanitario è sostanzialmente garantito grazie all’assicurazione sanitaria obbligatoria. Tuttavia, vi sono indicazioni che le persone che vivono in povertà spesso non utilizzano i servizi di assistenza necessari in modo sufficiente o mirato.
Gli studi dimostrano che le persone con uno status sociale basso hanno un’aspettativa di vita significativamente inferiore. Inoltre, soffrono più spesso di menomazioni fisiche o mentali e di un’insufficiente competenza sanitaria.
Rita Schmid e Dominique Hausser, copresidenti PS60+