La politica sanitaria deve essere discussa democraticamente a livello federale per garantire un accesso equo ai servizi sanitari.
La promozione della salute, la prevenzione delle malattie e degli incidenti, i servizi di assistenza medica e sociale (cure acute e a lungo termine, ambulatoriali e ospedaliere, assistenza) devono essere accessibili a tutte le persone, indipendentemente dalle loro caratteristiche biologiche e sociali, dal loro stato di salute e dal loro luogo di residenza.
Per il tema 2025/2026 di PS60+ ciò significa:
I servizi sanitari sono un compito pubblico che non deve essere orientato al profitto. Il finanziamento del sistema sanitario deve basarsi sulla solidarietà e sulla ridistribuzione.
L’organizzazione e i costi dei servizi di assistenza, compresa la cura, devono quindi essere controllati secondo la logica di un servizio pubblico.
Per mantenere la salute delle persone e della popolazione, è essenziale influenzare tutti i fattori che determinano la salute e non dimenticare che la capacità finanziaria delle persone gioca un ruolo fondamentale.
L’Accademia Svizzera delle Scienze Mediche (ASSM) conclude che, sebbene l’inserimento di un articolo sulla salute nella Costituzione sia necessario e prioritario, questa modifica costituzionale richiederà tempo e non ci esime dal trovare soluzioni lungimiranti ai vari problemi dei diversi settori del sistema sanitario.