
Le conseiller fédéral Rösti démantèle la politique climatique suisse
Le Conseil fédéral a présenté aujourd’hui les grandes lignes de la nouvelle loi sur le CO2. Il souhaite notamment supprimer la taxe sur le CO2 pour les secteurs du bâtiment
Attualità
Raccomandazioni di voto 30 novembre 2025
Partito
Movimento socialdemocratico
Partiti e sezioni cantonali
Le persone

Le Conseil fédéral a présenté aujourd’hui les grandes lignes de la nouvelle loi sur le CO2. Il souhaite notamment supprimer la taxe sur le CO2 pour les secteurs du bâtiment

Nel quadro della sessione straordinaria richiesta dal PS Svizzero sulla situazione a Gaza, la maggioranza di destra ha nuovamente rifiutato di esigere misure concrete per porre fine ai crimini di

Il Consiglio degli Stati ha discusso oggi per la seconda volta la legge sugli asili nido e ha compiuto progressi, in particolare con l’inserimento degli accordi programmatici per la promozione

La majorité bourgeoise du Conseil national souhaite garantir la 13e rente AVS uniquement au moyen d’un financement provisoire jusqu’en 2030. Le PS Suisse rejette clairement un financement temporaire pour une prestation

La CSSS-N souhaite faire du projet de révision des rentes de survivants un contre-projet à l’initiative du Centre visant à supprimer le plafonnement des rentes des couples mariés. Les personnes

Les chiffres publiés aujourd’hui sur le financement des partis montrent clairement que le PS Suisse est et reste le seul grand parti qui fonde son travail politique sur un large

Les annonces faites aujourd’hui par le Conseil fédéral montrent clairement que celui-ci entend manifestement exploiter la crise douanière pour son programme néolibéral, qui prévoit notamment de nouveaux privilèges fiscaux pour

La majorité bourgeoise de la Commission de l’économie et des redevances du Conseil national (CER-N) veut interdire à La Poste d’offrir des infrastructures et des services numériques modernes, la condamnant

Le Conseil fédéral a réaffirmé aujourd’hui son intention de maintenir l’acquisition du F-35, malgré la position claire des États-Unis quant au prix fixe et les surcoûts qui en découlent. Le

Le Conseil fédéral a adopté aujourd’hui le contre-projet à l’initiative « Stop au blackout », prenant une décision gravement erronée en matière de politique énergétique. En levant l’interdiction de construire de nouvelles

L’annonce inquiétante des États-Unis d’imposer des droits de douane pouvant atteindre 39 % à la Suisse montre une fois de plus que celle-ci ne doit pas s’isoler sur la scène internationale.

Effondrement de glaciers, laves torrentielles, records de chaleur dans nos lacs, nos villes et partout en Europe. Le réchauffement climatique menace directement notre santé et notre mode de vie. Malgré
Il modo più semplice è quello di riempire il formulario elettronico accanto.
Sei solo tu a decidere quale impegno ti si addice di più.
Per poter portare avanti i nostri valori, abbiamo bisogno di mezzi finanziari. Il PS è il partito di chi ne fa parte, la nostra forza dipende dall’impegno degli iscritti e delle iscritte.
In Ticino la quota è di 70 franchi all’anno. In altri cantoni la quota annuale è decisa dalla sezione a dipendenza del tuo reddito e si aggira tra circa 80 fino a qualche centinaio di franchi. La quota viene riscossa annualmente.
Sì, certo! Puoi iscriverti al PS senza avere il passaporto svizzero. Tutte le persone che abitano in Svizzera devono poter partecipare alla vita politica.
Hai diverse possibilità per partecipare. Se vuoi essere attivo nel luogo in cui abiti, ti conviene rivolgerti alla sezione del tuo comune o quartiere. La sezione è anche tua interlocutrice se ti interessa un mandato pubblico (Consiglio comunale, Municipio, Commissione scolastica o altro). Tuttavia, puoi contribuire con le tue competenze e il tuo sapere anche alla vita interna del partito. Il PS è sempre alla ricerca di persone che si impegnano nelle varie organizzazioni del partito (nei comuni, distretti, cantoni, nelle commissioni tematiche ed altro ancora).
Annuncia il tuo interesse alle persone responsabili della tua sezione. La sezione nomina i e le candidate per le funzioni pubbliche, sia per il Consiglio comunale, il Municipio, o le commissioni scolastiche, sociali o delle finanze. La sezione è spesso anche il punto di partenza per le nomine a livello cantonale (Gran Consiglio, Consiglio di Stato).
Oltre al pagamento della quota annuale, non avrai altri obblighi. Il prerequisito per aderire è la vicinanza in termini di contenuti. Ma questo non significa che devi essere sempre d’accordo con tutte le posizioni del PS.
Le persone iscritte alla GISO fino a 26 anni possono iscriversi gratuitamente al PS. La richiesta può essere fatta scrivendo a [email protected]
Lo statuto del PS Svizzero vieta l’iscrizione ad altri partiti svizzeri. Persone con la doppia cittadinanza possono essere iscritte al PS Svizzero e a un partito socialdemocratico di un’altra nazione, come ad esempio la SPD in Germania o il Partito Democratico in Italia. Il tesseramento al PS Svizzero è gratuito, se queste persone dimostrano di pagare la quota d’adesione a un partito socialdemocratico all’estero.
Sì. Anche dall’estero puoi impegnarti per la politica del PS Svizzero. Se il tuo domicilio è all’estero, sarai automaticamente iscritto/-a al PS internazionale.
Cosa ti puoi aspettare dal PS?
Sei vicino alla politica: ricevi i nostri appelli, newsletter come anche 4 volte per anno la rivista ps.ch. Puoi fare rete con delle persone che la pensano come te.
Puoi imparare dagli altri e puoi far valere le tue competenze e conoscenze a diversi livelli nei vari gremi del partito. Insieme creiamo un futuro migliore!
Non c’è democrazia senza formazione. Noi ti offriamo webinaire e seminari su temi politici d’attualità e approfondimenti.