
Oui à l’e-ID : il faut désormais faire avancer la réglementation des géants de la tech
Le PS Suisse se réjouit du « oui » de ce jour à l’e-ID. Après l’échec de l’ancien projet en 2021, qui prévoyait une gestion de l’identité électronique par des
Partito
Movimento socialdemocratico
Partiti e sezioni cantonali
Le persone
Le PS Suisse se réjouit du « oui » de ce jour à l’e-ID. Après l’échec de l’ancien projet en 2021, qui prévoyait une gestion de l’identité électronique par des
Il PS Svizzero prende atto con rammarico del Sì alla modifica del sistema d’imposizione immobiliare. La decisione odierna è una cattiva notizia per il ceto medio e gli inquilini: perdite
Les nouvelles exigences en matière de fonds propres pour les filiales à l’étranger sont une adaptation qui va de soi, mais qui est loin d’être suffisante pour maîtriser les risques
La cosiddetta iniziativa di disdetta dell’UDC (“No a una Svizzera da 10 milioni!”) è un esperimento estremamente rischioso. Essa apre la strada all’isolamento populista di destra, porta alla disdetta degli
Il Consiglio nazionale ribadisce la sua volontà di chiamare alla cassa le persone vedove per finanziare un aumento delle rendite delle coppie sposate appena andate in pensione. Il PS Svizzero
Le Conseil national et le Conseil des États ont accepté une motion de l’UDC visant à rendre beaucoup plus difficile l’accès à un permis de séjour pour les personnes admises
Il costante aumento dei premi dell’assicurazione malattia rappresenta un grave problema. In questo contesto, per il PS è chiaro che l’industria farmaceutica non deve sfruttare i dazi doganali americani per
À l’initiative du PLR, le Conseil national a considérablement assoupli aujourd’hui le droit du travail applicable au télétravail. Le PS s’opposera à ce projet qui favorise la disponibilité permanente et
Le Conseil fédéral a présenté aujourd’hui son paquet de démantèlement 27. Les maigres améliorations apportées au projet ne sont que de la poudre aux yeux. Le PS Suisse continuera de
Il Consiglio nazionale respinge l’iniziativa del Centro «Sì a imposte federali eque anche per i coniugi». Il PS Svizzero accoglie con favore la decisione: l’iniziativa conservatrice del Centro penalizza le
Molte organizzazioni attive nella cooperazione allo sviluppo o nell’aiuto umanitario stanno affrontando difficoltà finanziarie dalla soppressione del sostegno dell’USAID. La Svizzera potrebbe colmare in parte questo deficit di finanziamento aumentando
Le Conseil fédéral a présenté aujourd’hui les grandes lignes de la nouvelle loi sur le CO2. Il souhaite notamment supprimer la taxe sur le CO2 pour les secteurs du bâtiment
Partito Socialista Svizzero
Segretariato centrale
Theaterplatz 4
Casella postale
3001 Berna
Il modo più semplice è quello di riempire il formulario elettronico accanto.
Sei solo tu a decidere quale impegno ti si addice di più.
Per poter portare avanti i nostri valori, abbiamo bisogno di mezzi finanziari. Il PS è il partito di chi ne fa parte, la nostra forza dipende dall’impegno degli iscritti e delle iscritte.
In Ticino la quota è di 70 franchi all’anno. In altri cantoni la quota annuale è decisa dalla sezione a dipendenza del tuo reddito e si aggira tra circa 80 fino a qualche centinaio di franchi. La quota viene riscossa annualmente.
Sì, certo! Puoi iscriverti al PS senza avere il passaporto svizzero. Tutte le persone che abitano in Svizzera devono poter partecipare alla vita politica.
Hai diverse possibilità per partecipare. Se vuoi essere attivo nel luogo in cui abiti, ti conviene rivolgerti alla sezione del tuo comune o quartiere. La sezione è anche tua interlocutrice se ti interessa un mandato pubblico (Consiglio comunale, Municipio, Commissione scolastica o altro). Tuttavia, puoi contribuire con le tue competenze e il tuo sapere anche alla vita interna del partito. Il PS è sempre alla ricerca di persone che si impegnano nelle varie organizzazioni del partito (nei comuni, distretti, cantoni, nelle commissioni tematiche ed altro ancora).
Annuncia il tuo interesse alle persone responsabili della tua sezione. La sezione nomina i e le candidate per le funzioni pubbliche, sia per il Consiglio comunale, il Municipio, o le commissioni scolastiche, sociali o delle finanze. La sezione è spesso anche il punto di partenza per le nomine a livello cantonale (Gran Consiglio, Consiglio di Stato).
Oltre al pagamento della quota annuale, non avrai altri obblighi. Il prerequisito per aderire è la vicinanza in termini di contenuti. Ma questo non significa che devi essere sempre d’accordo con tutte le posizioni del PS.
Le persone iscritte alla GISO fino a 26 anni possono iscriversi gratuitamente al PS. La richiesta può essere fatta scrivendo a [email protected]
Lo statuto del PS Svizzero vieta l’iscrizione ad altri partiti svizzeri. Persone con la doppia cittadinanza possono essere iscritte al PS Svizzero e a un partito socialdemocratico di un’altra nazione, come ad esempio la SPD in Germania o il Partito Democratico in Italia. Il tesseramento al PS Svizzero è gratuito, se queste persone dimostrano di pagare la quota d’adesione a un partito socialdemocratico all’estero.
Sì. Anche dall’estero puoi impegnarti per la politica del PS Svizzero. Se il tuo domicilio è all’estero, sarai automaticamente iscritto/-a al PS internazionale.
Cosa ti puoi aspettare dal PS?
Sei vicino alla politica: ricevi i nostri appelli, newsletter come anche 4 volte per anno la rivista ps.ch. Puoi fare rete con delle persone che la pensano come te.
Puoi imparare dagli altri e puoi far valere le tue competenze e conoscenze a diversi livelli nei vari gremi del partito. Insieme creiamo un futuro migliore!
Non c’è democrazia senza formazione. Noi ti offriamo webinaire e seminari su temi politici d’attualità e approfondimenti.