Attualità
Raccomandazioni di voto 30 novembre 2025
Partito
Movimento socialdemocratico
Partiti e sezioni cantonali
Le persone
In der Nacht vom 8. auf den 9. September haben mehrere Brände das Flüchtlingslager in Moria
auf der griechischen Insel Lesbos vollständig zerstört. Bereits vor dem Brand herrschten im Lager
absolut menschenunwürdige Zustände. Im Lager, das eigentlich für rund 3‘000 Geflüchtete aus-
gelegt war, lebten effektiv über 12’000 Menschen in provisorischen Zelten und im Freien. Bereits
vor dem Brand wurden die Europäischen Behörden wiederholt auf die absolut katastrophalen Be-
dingungen hingewiesen und zum Handeln aufgefordert. In der Schweiz haben sich insbesondere
verschiedene Städte an den Bundesrat gewendet und mitgeteilt, dass sie bereit sind, Geflüchtete
aufzunehmen. Die Stadt St.Gallen hat dies nach dem Brand in Moria nochmals bekräftigt.
Die Bilder, die uns von Lesbos erreichen, führen uns das Versagen der europäischen Flüchtlings-
politik vor Augen. Es muss in Zukunft für Europa und für die Schweiz darum gehen, den Schutz
der Geflüchteten effektiv zu gewährleisten. Griechenland ist damit überfordert. Und es braucht
jetzt ein rasches und konsequentes Handeln für die vom Feuer betroffenen Geflüchteten. Zustän-
dig ist der Bund – dort bewegt 61.20.66 sich allerdings wenig.
Wir bitten die Regierung um die Beantwortung folgender Frage:
Ist die Regierung bereit, den Bundesrat zu einem konsequenten Handeln und zur Aufnahme von
Geflüchteten aus Moria aufzufordern und zu signalisieren, dass der Kanton St.Gallen bereit ist,
seine Verantwortung in der Flüchtlingsbetreuung für diese Menschen wahrzunehmen?»
Prima/-o firmataria/-o
Data del deposito
Cantone del deposito
Comune del deposito
Il modo più semplice è quello di riempire il formulario elettronico accanto.
Sei solo tu a decidere quale impegno ti si addice di più.
Per poter portare avanti i nostri valori, abbiamo bisogno di mezzi finanziari. Il PS è il partito di chi ne fa parte, la nostra forza dipende dall’impegno degli iscritti e delle iscritte.
In Ticino la quota è di 70 franchi all’anno. In altri cantoni la quota annuale è decisa dalla sezione a dipendenza del tuo reddito e si aggira tra circa 80 fino a qualche centinaio di franchi. La quota viene riscossa annualmente.
Sì, certo! Puoi iscriverti al PS senza avere il passaporto svizzero. Tutte le persone che abitano in Svizzera devono poter partecipare alla vita politica.
Hai diverse possibilità per partecipare. Se vuoi essere attivo nel luogo in cui abiti, ti conviene rivolgerti alla sezione del tuo comune o quartiere. La sezione è anche tua interlocutrice se ti interessa un mandato pubblico (Consiglio comunale, Municipio, Commissione scolastica o altro). Tuttavia, puoi contribuire con le tue competenze e il tuo sapere anche alla vita interna del partito. Il PS è sempre alla ricerca di persone che si impegnano nelle varie organizzazioni del partito (nei comuni, distretti, cantoni, nelle commissioni tematiche ed altro ancora).
Annuncia il tuo interesse alle persone responsabili della tua sezione. La sezione nomina i e le candidate per le funzioni pubbliche, sia per il Consiglio comunale, il Municipio, o le commissioni scolastiche, sociali o delle finanze. La sezione è spesso anche il punto di partenza per le nomine a livello cantonale (Gran Consiglio, Consiglio di Stato).
Oltre al pagamento della quota annuale, non avrai altri obblighi. Il prerequisito per aderire è la vicinanza in termini di contenuti. Ma questo non significa che devi essere sempre d’accordo con tutte le posizioni del PS.
Le persone iscritte alla GISO fino a 26 anni possono iscriversi gratuitamente al PS. La richiesta può essere fatta scrivendo a [email protected]
Lo statuto del PS Svizzero vieta l’iscrizione ad altri partiti svizzeri. Persone con la doppia cittadinanza possono essere iscritte al PS Svizzero e a un partito socialdemocratico di un’altra nazione, come ad esempio la SPD in Germania o il Partito Democratico in Italia. Il tesseramento al PS Svizzero è gratuito, se queste persone dimostrano di pagare la quota d’adesione a un partito socialdemocratico all’estero.
Sì. Anche dall’estero puoi impegnarti per la politica del PS Svizzero. Se il tuo domicilio è all’estero, sarai automaticamente iscritto/-a al PS internazionale.
Cosa ti puoi aspettare dal PS?
Sei vicino alla politica: ricevi i nostri appelli, newsletter come anche 4 volte per anno la rivista ps.ch. Puoi fare rete con delle persone che la pensano come te.
Puoi imparare dagli altri e puoi far valere le tue competenze e conoscenze a diversi livelli nei vari gremi del partito. Insieme creiamo un futuro migliore!
Non c’è democrazia senza formazione. Noi ti offriamo webinaire e seminari su temi politici d’attualità e approfondimenti.