Attualità
Raccomandazioni di voto 30 novembre 2025
Partito
Movimento socialdemocratico
Partiti e sezioni cantonali
Le persone
L’accueil extra-familial est un des outils les plus efficaces et importants pour promouvoir l’égalité et la conciliation entre vie professionnelle et vie familiale. Garantir la prise en charge des plus petits dans des crèches, l’accueil à midi des plus jeunes ou la surveillance des devoirs en fin de journée permet aux deux parents d’organiser au mieux leur vie professionnelle, et de leur permettre de décider ensemble de la meilleure manière de s’occuper de leurs enfants.
Répondre aux besoins de la population en matière d’accueil extra-familial, c’est donc investir dans une société égalitaire où tout le monde peut s’épanouir, tant dans sa vie privée que professionnelle, et garantir un contexte économique où tout le monde s’épanouit mieux. Cela permettrait en outre d’attirer de nouvelles familles sur le territoire communal, et de favoriser à terme le développement de notre commune, tout en créant de nouvelles places de travail.
Mais pour répondre à ces besoins, il faut les connaître. À travers notre motion, nous demandons donc au Conseil municipal de réaliser une enquête de terrain auprès de la population, pour analyser ses besoins en matière d’accueil extra-familial. Selon ses résultats, cette enquête et son analyse devront servir à la mise en place d’une stratégie pour l’accueil extra-familial sur le territoire de notre commune.
L’enquête pourra être réalisée soit de manière interne à travers les services compétents de la commune, soit être donnée en mandat à une institution compétente dans le domaine, et devra notamment permettre de répondre aux questions suivantes :
Prima/-o firmataria/-o
Data del deposito
Cantone del deposito
Comune del deposito
Il modo più semplice è quello di riempire il formulario elettronico accanto.
Sei solo tu a decidere quale impegno ti si addice di più.
Per poter portare avanti i nostri valori, abbiamo bisogno di mezzi finanziari. Il PS è il partito di chi ne fa parte, la nostra forza dipende dall’impegno degli iscritti e delle iscritte.
In Ticino la quota è di 70 franchi all’anno. In altri cantoni la quota annuale è decisa dalla sezione a dipendenza del tuo reddito e si aggira tra circa 80 fino a qualche centinaio di franchi. La quota viene riscossa annualmente.
Sì, certo! Puoi iscriverti al PS senza avere il passaporto svizzero. Tutte le persone che abitano in Svizzera devono poter partecipare alla vita politica.
Hai diverse possibilità per partecipare. Se vuoi essere attivo nel luogo in cui abiti, ti conviene rivolgerti alla sezione del tuo comune o quartiere. La sezione è anche tua interlocutrice se ti interessa un mandato pubblico (Consiglio comunale, Municipio, Commissione scolastica o altro). Tuttavia, puoi contribuire con le tue competenze e il tuo sapere anche alla vita interna del partito. Il PS è sempre alla ricerca di persone che si impegnano nelle varie organizzazioni del partito (nei comuni, distretti, cantoni, nelle commissioni tematiche ed altro ancora).
Annuncia il tuo interesse alle persone responsabili della tua sezione. La sezione nomina i e le candidate per le funzioni pubbliche, sia per il Consiglio comunale, il Municipio, o le commissioni scolastiche, sociali o delle finanze. La sezione è spesso anche il punto di partenza per le nomine a livello cantonale (Gran Consiglio, Consiglio di Stato).
Oltre al pagamento della quota annuale, non avrai altri obblighi. Il prerequisito per aderire è la vicinanza in termini di contenuti. Ma questo non significa che devi essere sempre d’accordo con tutte le posizioni del PS.
Le persone iscritte alla GISO fino a 26 anni possono iscriversi gratuitamente al PS. La richiesta può essere fatta scrivendo a [email protected]
Lo statuto del PS Svizzero vieta l’iscrizione ad altri partiti svizzeri. Persone con la doppia cittadinanza possono essere iscritte al PS Svizzero e a un partito socialdemocratico di un’altra nazione, come ad esempio la SPD in Germania o il Partito Democratico in Italia. Il tesseramento al PS Svizzero è gratuito, se queste persone dimostrano di pagare la quota d’adesione a un partito socialdemocratico all’estero.
Sì. Anche dall’estero puoi impegnarti per la politica del PS Svizzero. Se il tuo domicilio è all’estero, sarai automaticamente iscritto/-a al PS internazionale.
Cosa ti puoi aspettare dal PS?
Sei vicino alla politica: ricevi i nostri appelli, newsletter come anche 4 volte per anno la rivista ps.ch. Puoi fare rete con delle persone che la pensano come te.
Puoi imparare dagli altri e puoi far valere le tue competenze e conoscenze a diversi livelli nei vari gremi del partito. Insieme creiamo un futuro migliore!
Non c’è democrazia senza formazione. Noi ti offriamo webinaire e seminari su temi politici d’attualità e approfondimenti.